|   | 
      | 
     
        Induzione 
        per enumerazione semplice 
      Se una proprietà vale per un certo numero 
        di membri di una classe, allora probabilmente vale per ogni altro membro 
        di quella classe che si aggiunga a quelli presi in considerazione (in 
        forma generalizzante: per tutti i membri di quella classe). 
       
      
         
          |  
             ESEMPIO 
            Ho visto un primo corvo ed era nero. 
              Ho visto un secondo corvo ed era nero. 
              Ho visto un terzo corvo ed era nero. 
              [
] 
              Il prossimo corvo che vedrò sarà probabilmente nero. 
            oppure, in forma generalizzante: 
            Tutti i corvi sono probabilmente neri. 
           | 
         
       
      Quest'inferenza si basa sulla ricorrenza di una o più 
        proprietà riferite ai membri di una classe: la ricorrenza in alcuni 
        membri della classe (possibilmente molti) giustifica l'estensione di tale 
        proprietà a tutta la classe. 
         L'esempio mostra il genere d'induzione al quale si fa più comunemente 
        riferimento, ma nello stesso tempo ne evidenzia la debolezza, molto dibattuta 
        in filosofia: infatti, solo se si ammette che la natura sia regolare siamo 
        autorizzati ad aspettarci che altri elementi della classe in questione 
        (quella dei corvi), non ancora osservati, presentino le stesse proprietà 
        di quelli osservati. 
       
       | 
      | 
     
         
      Vedi anche:  
      
     |