"La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. " H.G.Gadamer
Pensare nella pandemia, in G. Thiene (ed), La peste Covid-19: non solo un problema scientifico e sanitario, Accademia Olimpica ETS, Vicenza 2022, pp. 359-363.
Storia dell'idea di natura. Dal pensiero greco alla coscienza dell'Antropocene,
Mimesis, Milano-Udine 2022
L'idea di natura in Occidente,
in M. Ghilardi, G. Pasqualotto, P. Vidali, L'idea di natura in Oriente e Occidente. Per un'etica ambientale interculturale, Morcelliana, 2022
Prossime conferenze
Giovedì 2 marzo ore 20,45
Sala 2 leoni - Chiampo
Tra scienza e fede
Da lunedì 6 marzo a lunedì 17 aprile Introduzione alla filosofia
corso di 5 incontri
Porto Burci –
Contrà dei Burci 27, Vicenza
A cinquant’anni da “I limiti dello sviluppo”
Intervista al Giornale di Vicenza su "Storia dell'idea di natura"
Articoli (per me) interessanti
Neoumanesimo: la conoscenza ci salverà ancora. di Silvia Ronchey, Robinson, La Repubblica
www.paolovidali.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Copyright © 2015 Paolo Vidali